Vitigno: Erbaluce 100%.
Allevamento: pergola/spalliera.
q/ha: 5
Produzione di bottiglie per ettaro: 350 (0,5L).
Raccolta: metà settembre
Appassimento: 6 mesi in cassette.
Vinificazione: Pressatura delle uve appassite diretta. Decantazione statica del mosto e avvio della fermentazione alcolica.
Affinamento: minimo 6/7 anni in botti di rovere.
Imbottigliamento: Minima filtrazione e messa in bottiglia con tappo naturale in sughero. Affinamento in bottiglia per 1 anno.
Alcol: 14-14,5%Vol
Acidità totale: 5,5/6g/L
pH: 3.3/3,35
Solforosa totale massima: 130mg/L
Tenuta delle bottiglia negli anni: oltre 20 anni.
Caluso Passito DOCG Riserva

Caratteristiche in degustazione
Colore: Oro con riflessi bronzati, talvolta ramati.
Olfatto: Aromi tipici e naturali dell’Erbaluce appassita, evoluto. Intense note di pasticceria secca, dolci all’uovo, mandorle e nocciole tostate. Datteri e albicocca.
Gusto: Decisamente dolce. Non stucchevole per la sua acidità, denso, pieno, vellutato pur sempre armonico.
Abbinamenti: Ideale per formaggi molto stagionati, specie se erborinati. Ama le paste secche, dolci alle meringhe, mille foglie. Cioccolato fondente amaro e bianco. Da solo.

Caratteristiche in degustazione
Colore: Oro con riflessi bronzati, talvolta ramati.
Olfatto: Aromi tipici e naturali dell’Erbaluce appassita, evoluto. Intense note di pasticceria secca, dolci all’uovo, mandorle e nocciole tostate. Datteri e albicocca.
Gusto: Decisamente dolce. Non stucchevole per la sua acidità, denso, pieno, vellutato pur sempre armonico.
Abbinamenti: Ideale per formaggi molto stagionati, specie se erborinati. Ama le paste secche, dolci alle meringhe, mille foglie. Cioccolato fondente amaro e bianco. Da solo.