Canavese DOC Rosso “Etichetta Storica”

Vitigno: Vitigni autorizzati nella provincia di Torino
Allevamento: Pergola e spalliera
Rese per ettaro: 100 q
Produzione annua di bottiglie: 2.500
Raccolta: Fine settembre
Vinificazione: Diraspatura, macerazione per due settimane sosta in acciaio inox
Affinamento: 6 mesi totali, 4 mesi botte grande, 2 mesi acciaio
Imbottigliamento: Senza filtrazione con tappo tecnico
Alcol: 13 % Vol
Acidità totale: 6,5 g/L
pH: 3.5

Caratteristiche in degustazione

Colore: Limpido, rosso rubino vigoroso con sfumature porpora

Olfatto: Piccoli frutti di sottobosco e una giovane violetta

Gusto: Fresco, croccante con punte d’alloro

Abbinamenti gastronomici: E’ un vino che richiede morbidezza e intensità quindi formaggi freschi con erbe provenzali

Abbinamenti naturalistici: Le colline di Sale San Giovanni a giugno, con la lavanda e l’elicriso (CN)

Caratteristiche in degustazione

Colore: Limpido, rosso rubino vigoroso con sfumature porpora

Olfatto: Piccoli frutti di sottobosco e una giovane violetta

Gusto: Fresco, croccante con punte d’alloro

Abbinamenti gastronomici: E’ un vino che richiede morbidezza e intensità quindi formaggi freschi con erbe provenzali

Abbinamenti naturalistici: Le colline di Sale San Giovanni a giugno, con la lavanda e l’elicriso (CN)

La nostra selezione di vini rossi

La nostra selezione di vini rossi